ASSOCIAZIONE COLLAGENE VI

Collaborazioni e Partnership
COLLABORA

Caleidoscopio

Dal maggio 2018 l’Associazione Collagene VI Italia Onlus, consapevole dei risvolti psicologici per pazienti e familiari nel dover vivere e gestire una patologia rara, ha deciso di attivare una collaborazione con Caleidoscopio – Centro di psicoterapia cognitivo-comportamentale, gestito dalle Dottoresse Mazza e Lo Sterzo. Ciò permetterà ai soci iscritti che necessitano di aiuto di usufruire di una tariffa agevolata.

Leggi tutto

EURORDIS

Dal maggio 2018 l’Associazione Collagene VI Italia ONLUS diventa membro di EURORDIS – European Rare Diseases Organisation! EURORDIS-Rare Diseases Europe è un’alleanza non profit unica nel suo genere che raggruppa oltre 700 associazioni di pazienti affetti da malattie rare da più di 60 paesi che lavorano insieme per migliorare la vita di 30 milioni di persone che in Europa vivono con una malattia rara. Mettendo in contatto tra di loro malati, famiglie e associazioni di pazienti, riunendo tutte le parti interessate e mobilitando l’intera comunità delle malattie rare, EURORDIS amplifica la voce dei pazienti e contribuisce a definire la ricerca, le politiche e i servizi per i pazienti.

ASSOCIAZIONI AMICHE FONDAZIONE TELETHON

Dal 2017 l’Associazione Collagene VI Italia ONLUS fa parte di Associazioni Amiche di Telethon: è una rete di collaborazione per progredire insieme verso la cura delle malattie genetiche rare. Ad oggi sono oltre 190 le Associazioni di pazienti e familiari presenti nel network delle Associazioni amiche che condividendo gli stessi valori e obiettivi si riuniscono ogni anno presso la località Riva del Garda per sviluppare nuovi progetti, condividere e risolvere problematiche comuni.

FONDAZIONE TELETHON

Nel dicembre 2017 il ricercatore Paolo Bernardi del laboratorio di Padova e due ragazze, la Presidente Cecilia Sorpilli e Alessia Iannotti, con distrofia muscolare di Ullrich e appartenenti all’Associazione Collagene VI Italia ONLUS hanno partecipato alla Maratona Televisiva sui canali Rai. Nel corso degli anni Telethon ha finanziato 12 progetti di ricerca sulle patologie da deficit del Collagene VI per un finanziamento totale di 4 milioni di euro.

UILDM

L’Associazione Collagene VI Italia ONLUS inizia una collaborazione con UILDM in accordo con Marco Rasconi, Presidente UILDM, e Stefania Pedroni, Vicepresidente UILDM, per implementare i gruppi di supporto psicologico per genitori di bambini con patologie neuro-muscolari, per approfondire il tema della “comunicazione della diagnosi” e per promuovere delle tesi universitarie riguardanti la necessità di un supporto psicologico per pazienti e genitori con patologia neuromusculare.

Laboratorio di genetica medica di Ferrara

Nel 2017 l’Associazione Collagene VI Italia ONLUS ha formalizzato la collaborazione con il Laboratorio di Genetica Medica di Ferrara che assicura una diagnosi e una consulenza accurate affinché durante la consulenza in ambulatorio all’interessato venga consegnato il depliant per informare i pazienti e le loro famiglie dell’esistenza di altri pazienti, numerosi studi e ricerche per cercare di curare queste patologie.

ORPHANET

Dal 2015 l’Associazione Collagene VI Italia ONLUS è stata inserita da Orphanet, il portale europeo d’informazione sulle malattie rare e farmaci orfani, nella lista degli enti di supporto ai pazienti.