COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
Collaborazione con CaleidoscopioL’Associazione Collagene VI Italia Onlus, consapevole dei risvolti psicologici per pazienti e familiari nel dover vivere e gestire una patologia rara, ha deciso di attivare una collaborazione con Caleidoscopio – Centro di psicoterapia cognitivo-comportamentale, gestito dalle Dottoresse Mazza e Lo Sterzo.

Federica
La collaborazione tra Collagene VI Italia Onlus e Caleidoscopio nasce per fornire uno spazio di consulenza psicologica per le persone a cui è stato diagnosticato una patologia del Collagene VI e loro familiari che si trovano ad affrontare il carico emotivo e pratico di gestione della malattia nel quotidiano, ma non solo: è importante lavorare anche sulla consapevolezza e l’accettazione della malattia e dei cambiamenti ad essa associati, sulle ripercussioni della malattia sull’immagine di sé e delle relazioni, sulla ricostruzione delle proprie aspettative e desideri.
Una consulenza psicologica può fare la differenza per il benessere soggettivo della persona e della famiglia.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale è considerata uno dei più efficaci modelli per il trattamento dei disturbi psicologici, anche nell’ambito del supporto alle malattie croniche ed al dolore cronico. L’obiettivo è quello di identificare i comportamenti ed i pensieri che generano sofferenza, per costruire insieme al paziente possibilità alternative, che portino ad un percorso di cambiamento consapevole volto al raggiungimento di un maggiore stato di benessere. Lo strumento ottico del Caleidoscopio è la metafora che più rappresenta il lavoropsicologico delle Dottoresse Mazza e Lo Sterzo, perciò lo hanno scelto come nome della collaborazione.

Elena
Pensano infatti che il loro compito di professioniste sia quello di aiutare la persona ad avere una visione più completa dei propri meccanismi di funzionamento, come se il colloquio psicologico fosse un sistema di specchi riflettenti in cui trovare unità e coerenza. La loro mission è quella di comprendere la trama intrecciata di storie e guidare le persone a sciogliere i nodi che hanno incontrato durante il percorso, per ritrovare la loro serenità e le loro potenzialità.
Per maggiori informazioni consultate il sito web di Caleidoscopio – Centro di psicoterapia cognitivo-comportamentale al link seguente https://www.caleidoscopioferrara.com/
Come richiedere una consulenza?
Dal punto di vista pratico tale consulenza può essere effettuata tramite uno o due colloqui attraverso Skype (oppure nello studio sito a Ferrara, qualora voi siate vicini), per poi eventualmente indirizzarvi verso un professionista sul territorio che possa seguirvi per un percorso più strutturato.
Le modalità attraverso cui il singolo o la coppia potranno richiedere un consulto via Skype è tramite e-mail: caleidoscopio.psico@gmail.com
Per la consulenza ai soci iscritti è stabilita una tariffa agevolata – 40 € – rispetto ai prezzi di libero mercato, che potrà essere versata tramite bonifico bancario (sarà emessa fattura al momento del colloquio con tutte le indicazioni).