ASSOCIAZIONE COLLAGENE VI ITALIA
RICERCA E PUBBLICAZIONIIntervista a Vittoria Cenni, ricercatrice dell’Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Bologna
Intervista a Vittoria Cenni, ricercatrice dell’Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Bologna
La presidente Giulia Da Re intervista Vittoria Cenni ricercatrice dell’Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Bologna.
Nuovi dati clinici e di immunofluorescenza della miopatia da collagene VI: 69 pazienti di un unico centro clinico.
Nuovi dati clinici e di immunofluorescenza della miopatia da collagene VI: 69 pazienti di un unico centro clinico.
New Clinical and Immunofluorescence Data of Collagen VI-Related Myopathy: A Single Center Cohort of 69 Patients.
Aspetti nutrizionali. La dieta a-proteica: attivazione dell’autofagia nei pazienti con miopatia col6.
Aspetti nutrizionali. La dieta a-proteica: attivazione dell’autofagia nei pazienti con miopatia col6.
Attivazione dell’autofagia nei pazienti con miopatia col6 attraverso una dieta pilota sperimentale a-proteica.
Collaborazione per testare l’uso di Alisporivir (Debio 025) nella distrofia muscolare
Collaborazione per testare l’uso di Alisporivir (Debio 025) nella distrofia muscolare
Debiopharm International SA e Solid Biosciences, LLC, annunciano una collaborazione per testare l’uso di Alisporivir (Debio 025) nella distrofia muscolare.
Valentina e lo zebrafish: un nuovo passo verso lo studio del Collagene VI!
Valentina e lo zebrafish: un nuovo passo verso lo studio del Collagene VI!
Durante il periodo di dottorato svolto nel laboratorio del Prof. Paolo Bonaldo, ho avuto modo di lavorare con un interessante organismo modello, lo zebrafish. Ho pubblicato il mio primo lavoro...