by Redattore Col6A1 | Jun 28, 2025 | Novità, Pathologies, Patologie, Pubblicazioni mediche, Raduni, Report raduni, Scelto dalla redazione
Il 6 giugno 2025 si è tenuto un evento molto atteso : la prima edizione virtuale del COL6 DAY. Questo traguardo è stato reso possibile grazie all’impegno eccezionale di numerosi volontari in tutto il mondo e ai membri dedicati di diverse associazioni di...
by Redattore Col6A1 | Oct 27, 2024 | Aggiornamenti, Patologie, Pubblicazioni mediche
La pneumologa Grazia Crescimanno, ricercatrice dell’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), è stata recentemente insignita della onorificenza di cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per...
by Redattore Col6A1 | Jun 16, 2024 | Aggiornamenti, Novità, Patologie, Pubblicazioni mediche, Scelto dalla redazione
Il professor Paolo Bernardi ha iniziato i suoi studi sulla fisiologia mitocondriale e sul trasporto ionico sotto la guida di Giovanni Felice Azzone. La sua formazione in Biologia Cellulare e Molecolare è stata completata presso il Whitehead Institute for Biomedical...
by Redattore Col6A1 | Jun 16, 2024 | Editor's Choice, Medical publications, Patologie, Updates
Professor Paolo Bernardi began his studies on mitochondrial physiology and ion transport under the guidance of Giovanni Felice Azzone. His training in Cell and Molecular Biology was completed at the Whitehead Institute for Biomedical Research at the Massachusetts...
by Redattore Col6A1 | May 10, 2024 | Aggiornamenti, Patologie, Pubblicazioni mediche, Scelto dalla redazione
Il primo Summit Internazionale in Europa dedicato esclusivamente alle patologie da deficit del collagene VI si è svolto dal 27 al 29 novembre 2023 grazie all’impulso della Fondazione Noelia. Durante questo evento, ho avuto il piacere di conoscere Gustavo...
by Redattore Col6A3 | Apr 29, 2024 | Aggiornamenti, Patologie, Pubblicazioni mediche
L’Istituto Ortopedico del Rizzoli di Bologna gode di una prestigiosa fama nazionale. Nell’affrontare patologie neuromuscolari rare, l’approccio si complica come in ogni settore specialistico. Tuttavia, Cesare Faldini (clicca qui), figura ben nota per molti...